Sabato 29 maggio alle ore 21, si gioca la finale Champions League. Giocano due big inglesi, Manchester City contro Chelsea al Dragao, stadio della città di Porto, in Portogallo.
L’incontro si sarebbe dovuto giocare nello stadio olimpico di Ataturk di Instabul, il Covid ha portato ad un cambio di campo all’ultimo momento.
La partita sarà trasmessa in diretta da Mediaset su Canale 5. L’incontro si potrà seguire anche su Sky Sport Uno (numero 201 del satellite e numero 472 0 482 del digitale terrestre). In più c’è Now come opzione colleta al Sky.
Le due squadre inglesi: classifica nazionale
Come spiega Goal, si gioca la terza finalissima tutta inglese nella storia della Champions. Chi gioca esattamente? Guardando la classifica di Premier League, competizione con quote e pronostici su bookmakers come https://www.20bet.it/, vediamo che il Manchester City è squadra campione, sopra il Manchester United, secondo club inglese che ha giocato nell’Europa League. Il Chealsea è quarta squadra in classifica nella Premier tra il Liverpool (terzo posto) e il Leicester City (quinto posto).
Un incontro atteso dagli inglesi, chi gioca?
Il primato delle squadre inglesi in Champions è conclamato e discusso da molto tempo. I club di Spagna, Germania, Italia e Francia inseguono da sempre i loro risultati, la Super League ha rappresentato un brutto strappo politico, sociale, sportivo ed economico tra le istituzioni tecniche del calcio europeo e nazionali e i club che hanno proposto la nuova competizione. Analizzando le notizie di diversi giornali abbiamo scoperto alcune formazioni possibili, ecco quindi chi giocherà in campo tenendo conto anche delle sostituzioni.
Il Manchester City potrebbe entrare in campo con Ederson; Walker, Dias, Stones, Cancelo; De Bruyne, Rodri, Gundogan; Mahrez, Foden, Bernardo Silva su uno schema 4-3-3.
Il Chealsea con schema 3-4-2-1 risponderà con Mendy; Christensen, Thiago Silva, Rudiger; Azpilicueta, Kanté, Jorginho, Chilwell; Mount, Pulisic; Werner.
Da entrambe le squadre sono arrivate diverse interviste, pronte ad affrontare questa sfida senza paura, soprattutto il Manchester City che tra l’altro sta acquistando giocatori o è in contatto con Inter e Atalanta per acquisti importanti.
Quote sportive, chi è favorita tra le due squadre?
- Nei bookmakers stranieri tra le due squadre è favorito il Manchester City, quotato nell’1×2 a 1.88 punti. Al Chelsea è stata assegnata quota 4.2 mentre il pareggio è quotato 3.35.
- Nella tipologia scommessa totale, gli Over hanno quote a salire da 1.4 fino a 2.6, gli Unde da 2.85 scendere 1.46.
- Nella Doppia Chance troviamo quota 1.22 per Manchester City FC o Pareggio; 1.3 per Manchester City FC o Chelsea; 1.79 per pareggio o Chelsea.
- Lo schema handicap classico parte da 1.61 fino ad un massimo di 2,65 per il Manchester City, a scende per il Chelsa da 2.95 e 2.22 a scendere fino a 1.44.
- Infine la domanda, entrambe le squadre segnano, favorita la risposta non con 1.73 contro il 2.04 di quota del sì.
Conclusioni
Una partita assolutamente bella da vedere per chi ama il calcio inglese, la Champions, le squadre importanti e il calcio internazionale. I tanti tifosi di calcio in Italia apprezzeranno sicuramente questa partita al di là del risultato, anche perché si aprirà una nuova stagione e da questo match si possono trarre importanti riflessioni e analisi di strategia.