Da febbraio/marzo 2020 il mondo dei viaggi è totalmente rivoluzionato. Tra Green Pass, tamponi, quarantena, voli cancellati e tutto ciò che ne consegue, chi vuole prendersi una vacanza lontano da casa deve valutare tante alternative.
Spesso, però, c’è questa discrepanza e falsa credenza che viaggiare in sicurezza voglia dire non divertirsi e annoiarsi. In realtà, non è affatto così, anzi.
Ecco come è possibile viaggiare divertendosi.
Non esistono solo luoghi affollati
Quando si va in un luogo lontano, si vuol vedere punti caratteristici. Qualcosa che, comunque, non si vede a casa propria. Oppure, il monumento di quella città. Che può essere il Colosseo a Roma o la Torre Eiffel a Parigi.
Al netto di tutto questo, però, c’è da dire che non esistono solo i luoghi affollati. Anzi. Oltre le grandi metropoli, meta di milioni e milioni di turisti in tutto il mondo, ci sono quei piccoli centri e borghi molto caratteristici che, molte volte, non hanno nulla da invidiare alle capitali di tutto il mondo.
Infatti, la pandemia è buona occasione per evitare luoghi affollati e viaggiare in sicurezza. Non è certamente un caso che sono nati siti su come trovare le migliori offerte di viaggi proprio per queste città che non sono, poi, tanto rinomate.
Magari i trasporti non saranno perfetti come si può immaginare, però sarà solo una questione di tempo. E, soprattutto, andare in questi posti prima del turismo di massa, ti consente di vederli nel pieno della loro genuinità.
Quindi, se non ne approfitta ora non ne approfitti più!
L’opportunità per visitare posti vicini
Basta chiedere a tantissime persone. Magari sono andate a 10mila chilometri da casa per vedere quell’isolotto che hanno notato sui social network o in tv e si sono perse le meraviglie che distano anche solo mezz’ora di macchina.
Un controsenso molto più comune di quanto si creda, considerando che viviamo in un paese bellissimo come l’Italia – da molti considerato il più bello del mondo – che nasconde meraviglie anche nel borgo di pochi chilometri e centinaia di abitanti.
Se non si vuole andare lontani per stare in sicurezza, ecco, cosa c’è di meglio nel vedere, finalmente, quel castello che era distante pochi metri? Oppure quella fiera in cui volevi andare da tempo ma che non ci sei mai andato?
Anche in questo caso, devi sfruttare al massimo questa occasione!
Stare molto più a contatto con la natura
Isolato non vuol dire vivere da eremita. Non essere a contatto con persone a rischio non vuol dire vivere da solo. Perché, se hai paura di ritrovarti insieme a centinaia di persone ammassate in pochi metri quadrati, puoi sempre provare a fare trekking e a stare in mezzo alla natura.
In natura potrai vedere dei panorami mozzafiato, riprendere le energie dopo un periodo stressante, respirare aria pura e provare a riflettere su qualche problema che devi risolvere.
O, perché no, anche correre per sgranchire i muscoli. Come puoi vedere, anche con la pandemia si può viaggiare divertendosi!