INZAGHI VARA UN’INTER RIVOLUZIONATA SULLE FASCE PER LA SFIDA AL BAYERN

INZAGHI VARA UN’INTER RIVOLUZIONATA SULLE FASCE PER LA SFIDA AL BAYERN

Carlos Augusto sostituirà Dimarco: decisione definitiva presa nell’ultimo briefing in hotel prima della partenza per l’Allianz Arena

L’emergenza sulle corsie esterne preoccupa i nerazzurri. La notizia è ufficiale: Federico Dimarco non partirà titolare nella cruciale sfida di Champions League contro il Bayern Monaco. La decisione finale è arrivata questa mattina durante l’ultimo briefing tecnico dello staff di Simone Inzaghi nell’hotel che ospita i nerazzurri. Carlos Augusto, l’ex Monza, sarà dunque chiamato a presidiare la fascia sinistra in una partita che si preannuncia di altissima intensità proprio sulle corsie laterali.

La doppia assenza che rischia di pesare

Entrambe le fasce interiste saranno prive dei titolari habituè. Se a sinistra Dimarco andrà in panchina (pronto comunque a subentrare se necessario), sull’altro versante manca del tutto Denzel Dumfries, ai box per infortunio e sostituito da Matteo Darmian. Una situazione che potrebbe rivelarsi problematica nella partita più importante dell’anno, dove le accelerazioni sulle corsie esterne rappresentano una componente fondamentale del gioco nerazzurro.

Nonostante le numerose assenze tra le fila bavaresi, questi due cambi forzati nelle zone nevralgiche del campo rappresentano un handicap significativo per l’Inter. La capacità di spinta di Dimarco e la fisicità di Dumfries sono infatti caratteristiche difficilmente replicabili dai loro sostituti, per quanto affidabili.

Chi segue con attenzione le dinamiche della squadra di Inzaghi, come gli appassionati che consultano le migliori quote Serie A su Rollino Scommesse, sa bene quanto le fasce siano cruciali nell’economia del gioco nerazzurro, tanto in fase offensiva quanto in quella difensiva.

Il resto dell’undici conferma la formazione tipo

Nessuna sorpresa per gli altri reparti: Inzaghi si affida ai suoi uomini migliori. Per il resto, il tecnico piacentino ha deciso di non rischiare ulteriori esperimenti, confermando in blocco il resto della formazione tipo che sta dominando il campionato italiano.

Davanti a Yann Sommer, che torna da ex nella sua Monaco di Baviera, agirà il consolidato trio difensivo composto da Benjamin Pavard (anche lui ex della partita, con motivazioni particolari), Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni. Ad Acerbi toccherà l’arduo compito di contenere Harry Kane, il bomber inglese che rappresenta la principale minaccia offensiva dei padroni di casa.

A centrocampo, nessuna novità: Hakan Calhanoglu opererà da regista, affiancato dalle mezzali Nicolò Barella e Henrikh Mkhitaryan. Un reparto che dovrà fare gli straordinari per compensare le carenze sulle fasce e garantire contemporaneamente costruzione e filtro.

La ThuLa cerca la consacrazione europea

Thuram e Lautaro puntano alla grande notte continentale. In attacco, nessun dubbio sulla coppia titolare: Marcus Thuram e Lautaro Martinez, autori complessivamente di 9 reti in questa edizione della Champions League, cercheranno finalmente di brillare insieme nella stessa partita europea di alto livello.

Finora, infatti, la “ThuLa” ha alternato grandi prestazioni individuali senza mai esplodere simultaneamente nelle notti più importanti d’Europa. Questa sfida contro il Bayern rappresenta l’occasione perfetta per dimostrare che la loro intesa, ormai perfetta in campionato, può essere altrettanto letale sul palcoscenico continentale.

Una prova di maturità europea

La partita contro il Bayern Monaco rappresenta molto più di un semplice incontro di Champions League: è un vero e proprio esame di maturità per l’Inter di Inzaghi, chiamata a dimostrare che il dominio in Serie A può tradursi anche in prestazioni convincenti contro le big europee.

Le assenze sulle fasce costringeranno Inzaghi a moduli[…], con un’intensità e una concentrazione che ricordano l’atteggiamento di Spalletti con Scamacca a fine partita, quando il CT azzurro dimostrò quanto sia importante la cura di ogni dettaglio nei match di alto livello.

Le opzioni dalla panchina

In caso di necessità, Dimarco sarà pronto a subentrare nella ripresa per fornire maggiore spinta sulla fascia sinistra, magari quando le squadre saranno più stanche e si apriranno maggiori spazi. Dalla panchina, Inzaghi potrà contare anche su Frattesi, Arnautovic, Asllani e Buchanan, tutte opzioni che potrebbero risultare preziose con il passare dei minuti.

La sfida dell’Allianz Arena sarà dunque un importante banco di prova non solo per la formazione titolare, ma anche per la profondità della rosa nerazzurra, chiamata a dimostrare che anche i cosiddetti “comprimari” sono all’altezza delle notti di Champions.

Il fischio d’inizio è previsto alle 21:00, con l’Inter che cercherà di sfruttare ogni possibile debolezza di un Bayern certamente forte ma anch’esso alle prese con diverse assenze. La partita promette spettacolo, intensità e colpi di scena, con i nerazzurri determinati a dimostrare che possono competere ad armi pari con una delle grandi potenze del calcio europeo, nonostante le difficoltà sulle corsie esterne.

Open