La procura da alcuni mesi indaga sull’acquisto del bomber nigeriano Victor Osimhen l’attaccante del Napoli. Nel mirino dunque, non solo c’è la Juventus riguardo alla plusvalenze ma adesso spunta anche la squadra campana. Questi aggiornamenti si possono avere nella piattaforma dedicata allo sport ed il mondo del calcio, dove se si effettua il login tutti gli utenti avranno la possibilità di usufruire delle promozioni offerte tra cui quelle dei nuovi bookmakers o bonus di benvenuto che per saperne di più si può andare a cliccase su https://www.betwinner.eu.com
I controlli
La società azzurra è accusata per il reato di false comunicazioni in bilancio. Nel mirino infatti c’è il bomber nigerano del Napoli dove si gira intorno ad alcuni accertamenti sulla compravendita del giocatore dalla squadra francese del Lille dove sono stati sborsati 71 milioni e 250mila euro. Il tutto è concentrato più che altro sulla cessione di Claudio Manzi che era rientrato nell’acquisto di Victor Osimhen, dove oltretutto sembra aver coinvolto anche altri 4 calciatori. Ma adesso, in questi giorni, la Procura partenopea, manda la Guardia di Finanza per fare una perquisizione nella sede della Turris sita a Torre del Greco. Dunque si passa al setaccio di tutta la documentazione che ricongiunge ad una probabile dichiarazione fraudolenta, da parte del presidente Aurelio De Laurentiis per via di una parte della somma versata di 21 milioni di euro al Lille, dove ne sono stati versati soltanto 4,6 di imposta sul valore aggiunto.Se vuoi guadagnare con le affiliazioni, sapere come funziona e avere dei consigli utili vai su questo articolo.
Il mercato
Il presidente Aurelio de Laurentiis quindi, quei restanti 50 milioni di euro dove li ha messi? Oltre ai movimenti della cessione di Claudio Manzi, sono coinvolti anche i nomi anche dei calciatori Luigi Liguori, Ciro Palmieri e Orestis Karnezis ed è risultato secondo le indagini che difensore della Turris venne ceduto al Lille senza mai aver giocato e subito dopo dato in prestito alla squadra della Fermana. Claudio Manzi firmò gratis per la Turris e fu valutato 4 milioni di euro ma la squadra francese del Lilla lo ha svincolato e rivenduto alla Virtus Entella per 120 milioni di euro. Tutti questi giocatori, inoltre, sono entrati nell’affare dell’acquisti di Victor Osimhen, e la Guardia di Finanza, oltre al sequestro dei loro contratti e cessioni, indaga più che altro su tutti i conti del club azzurro compreso il presidente Aurelio De Laurentiis. Quindi continua l’inchiesta delle plusvalenze fino a quando la situazione non sarà chiara alla Procura.
La Procura
Inoltre, per adesso la Procura di Napoli ha intenzione di indagare ancora almeno per altri mesi sull’acquisto di Victor Osimhen. Il club del Napoli tuttavia filtra ottimismo, perché alla fine i magistrati partenopei si occupano della documentazione dove tutto parte dalla Francia. Nel frattempo si aspettano che nbsp; emergano dei nuovi elementi che possono essere utili alla Procura e che nello stesso tempo, possono anche ribaltare l’attuale situazione. Le indagini continuano e al momento tutto ancora gira attorno ad una fase che tuttavia è irrisolta e non definita. A questo punto dobbiamo attendere le novità e aspettare quello che decide la Procura partenopea. La Guardia di Finanza deve finire di stabilire il valore del mercato, controllare bene i contratti di recessione e quello dell’acquisto del calciatore nigeriano Victor Osimhen in modo che in seguito venga valutato con i soldi che risultano versati e quelli non testimonati.