Tra i migliori avvocati penalisti a Roma: l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri

Tra i migliori avvocati penalisti a Roma: l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri

Che cosa segue un avvocato penalista esperto come l’Avv Iacopo Maria Pitorri? La sua figura è una delle più importanti. Ci troviamo di fronte a un professionista che può assumere la posizione della difesa della parte civile o dell’imputato. La parte civile è la persona danneggiata dal reato che è stato compiuto, mentre l’imputato è la persona che è stata accusata per quel reato. Nel momento in cui si è coinvolti in un procedimento penale, è essenziale richiedere l’aiuto di un avvocato esperto in diritto penale. Ne abbiamo parlato con l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma, tra i piu’ cliccati avvocati a Roma.

Cos’è il diritto penale?

All’interno del Diritto Penale troviamo tutte quelle norme che prevendono l’afflizione di Sanzioni dopo aver compiuto un reato, che prima dovrà essere dimostrato. Come possiamo descrivere il reato? Parliamo della condotta umana: una persona compie un reato – azione o anche omissione – che è vietato dalla Legge Penale. Le pene possono essere detentive o pecuniarie.

Generalmente, il Diritto Penale riconosce due categorie: i delitti e le contravvenzioni. Il delitto è punibile con la reclusione, l’ergastolo – in alcuni casi è prevista anche una multa – mentre le contravvenzioni sono punibili con l’arredo e l’ammenda.

Cosa fa un avvocato penalista

Come si inserisce l’avvocato penalista in questo contesto? Qual è il suo ruolo attivo? Può offrire un servizio di assistenza o di rappresentanza. Nel primo caso abbiamo una collaborazione di natura tecnica, mentre nel secondo esercita i diritti e le facoltà dell’interessato che rappresenta.

Esistono poi vari difensori, ed esattamente il difensore di fiducia e il difensore di ufficio. Il primo viene scelto dall’interessato, mentre il difensore di ufficio è di solito assegnato dalla Polizia Giudiziaria. È possibile, in un caso grave, venga assegnato un difensore d’ufficio che poi lascerà il posto al difensore di fiducia.

Quali sono le cause di cui si occupa un avvocato penalista?

I reati di cui si occupa un avvocato penalista possono essere tanti. Alcuni dei più comuni sono i casi di furto, rapina, ma anche peculato, concussione, appropriazione indebita, così come omicidio, lesioni, percosse, violenza sessuale, reati come la diffamazione, le risse, il sequestro di persona, reati abituali, la guida in stato di ebbrezza. Può trovarsi anche di occuparsi di casi di truffa, omissione di soccorso, guida in stato di ebbrezza, abusi edilizi.

Qual è la differenza con un avvocato civilista

Quali sono le differenze tra avvocato penalista e avvocato civilista? Quest’ultimo è solitamente un libero professionista che si è specializzato nel Diritto Civile. Di solito, segue le controversie di condominio, le separazioni o i divorzi, così come le adozioni e gli affidamenti. Si occupa anche delle cause di lavoro, di fallimenti, previdenza o recupero crediti. Naturalmente, in base alla causa che si deve affrontare è molto importante scegliere il professionista: l’avvocato penalista o civilista, così da farsi rappresentare al meglio.